Home » Posts tagged 'Giuseppe Emilcare'
Tag Archives: Giuseppe Emilcare
VENERIO ORLANDI. UN MAESTRO NELLA NUOVA ITALIA
Venerio Orlandi nasce nel 1844 a Montecosaro, un borgo sviluppatosi sulla collina che guarda a sud la valle del fiume Chieti e i territori agricoli che caratterizzano le Marche. Qui compie i primi studi e sembra essere influenzato, ancorché fanciullo, dal clima di fermento della Prima guerra d’indipendenza. (altro…)
DIALOGO D’UN ENTUSIASTA E D’UNO SCETTICO CHE LO PRENDE IN GIRO
Questo dialogo ha costituito l’apertura della terza conferenza dei Volti del linguaggio – ciclo d’incontri organizzati dall’associazione Cantù Oggi – intitolata Il sogno tradito del web. Per la verità il testo, recitato da due ragazzi del Liceo scientifico De Amicis nel quale s’è svolta la serata, differisce in maniera lieve da quello che qui si presenta, e forse poiché quest’ultimo è concepito per una rapida lettura silenziosa invece che per una lettura orale e la sua declamazione in pubblico. Lo si consideri perciò una sorta di bozza, di canovaccio ecco, d’una versione definitiva e migliore ma esistita solo nell’azione recitativa. Ma davvero il dialoguzzo è così poca cosa che non merita quasi nessuna premessa. Buona lettura. (altro…)
CONVERSAZIONE CON ALDO NOVE
Incontro Aldo Nove, poche ore prima dello spettacolo “Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese” tratto dal suo libro con il medesimo titolo, seduto nella prima fila d’una ancora vuota platea alla Festa dell’Unità di Cantù. Quando ancora la gente è poca poiché le cucine si son appena messe all’opera e quando persino le prove della compagnia teatrale sono al principio. Poggiato per terra, a fianco d’una gamba della sedia, intravedo un testo di Jack Le Goff sull’immaginario e il meraviglioso nell’occidente medioevale. E’ un’ottima occasione per trascurare presentazioni, formalità e cerimoniali vari per cominciare subito a chiacchierare. (altro…)