Home » Rubriche
Category Archives: Rubriche
PARIS 13 NOVEMBRE 2015. DIZIONARIO IRRAGIONEVOLE DELL’AMORE E DI ALTRO 15.
Monica Galanti Copyright 2015
Monica Galanti Copyright 2015
Monica Galanti Copyright 2015
Monica Galanti Copyright 2015
Monica Galanti Copyright 2015
DIZIONARIO IRRAGIONEVOLE DELL’AMORE E DI ALTRO 14. LA VALLE E’ STRETTA (SOLSTIZIO D’INVERNO)
La valle è stretta, la chiudono da entrambi i versanti denti smangiati di rocce ispide acute frammentate spigolose strapiombanti minacciose; all’alpe Serle puoi ascoltare i canti degli uccelli, digiti il numero sul pannello che i Forestali hanno collocato sulla parete esterna di un casotto bene edificato e crei il tuo concerto personale, è la prima volta che accetto l’idea di un intervento dell’uomo nel rigore naturale della montagna. (altro…)
EIDOTECA COMPIE UN ANNO!!!!
Di Luigi Torriani e Andrea Pollastri
Eidoteca compie un anno!
Siamo partiti il 30 aprile del 2013, con l’idea di creare una nostra rivista culturale che fosse il più possibile tradizionale nel senso alto del termine, il più possibile – qualcuno dirà – “vecchia”, almeno secondo certi canoni correnti e nell’epoca del nuovo a tutti i costi. Volevamo e vogliamo uno spazio di analisi e di riflessione con contributi ampi, solidi e lenti, per persone che hanno veramente voglia di leggere e di approfondire (ci sono ancora!), che non si accontentano di sfogliare o di spulciare e non si appagano delle solite – sterili – provocazioni che saturano da tempo la realtà di molti dibattiti “culturali”. (altro…)
DIZIONARIO IRRAGIONEVOLE DELL’AMORE E DI ALTRO 13. RIFUGIO IN ALPEGGIO PER EVA PROUD?
“caro Ninni come c’ha ragione la Paulina (la Paulina ha sempre ragione) con quella sua vignetta ‘e la vita continua’, che tempi di mmmerda, Ninni, l’Ucraina devasta alla fonte ogni possibilità di sperare, neanche l’allungarsi delle giornate e l’imminenza della primavera può allietarci stavolta, lo sgoverno italiano è talmente tragico da creare un pericolosissimo scazzo collettivo delle coscienze e… di contorno la macellaria psicopatica che si incarna nell’assassino regionale di turno. (altro…)
ORIONE (dalla Rubrica DE SIDERIBUS. Astronomia e scienza secondo l’uomo)
ORIONE
Durante i mesi invernali, se ci capita una sera di provare a volgere lo sguardo verso il cielo, possiamo notare, fra le migliaia di stelle, quelle a cui i primi astronomi occidentali attribuirono la figura del gigante Orione. La costellazione è delineata da quattro stelle, che in cielo formano un rettangolo, posto verso Sud, ma essa è riconoscibile principalmente per quella che viene chiamata “cintura di Orione”: tre stelle molto luminose, poste al centro del rettangolo ed equidistanti le une dalle altre. Il motivo per cui gli antichi Greci abbiano visto nella più splendente delle costellazioni il personaggio di Orione è spiegato dai vari miti che trattano di lui. Secondo la mitologia greca, Orione era un cacciatore di straordinaria bellezza e altezza, a cui il padre Poseidone aveva conferito il potere di camminare sull’acqua. Proprio per questa capacità, è stato posto in cielo dagli astronomi accanto alla costellazione del fiume Eridano, che si trova appena a Sud-Ovest rispetto alle sue stelle. Curioso il mito narrato da Ovidio legato alla sua nascita, secondo il quale Orione non sarebbe nato da un rapporto umano, ma dall’orina di Zeus, Poseidone ed Ermes, i quali, sotto le spoglie di mendicanti, chiesero ospitalità ad Ireo, un vecchio che aveva da poco perso la moglie senza che lei gli avesse dato alcun figlio (un episodio che ha significative consonanze con altri analoghi dell’antico Testamento). (altro…)
DIZIONARIO IRRAGIONEVOLE DELL’AMORE E DI ALTRO 12. IL CAPODANNO DI ADA IRINA WHITENESS
in questa nuova era di spazialità circoncise
di bagliori istantanei ma soprattutto spenti
di sommessa direzionalità: (altro…)
DIZIONARIO IRRAGIONEVOLE DELL’AMORE E DI ALTRO 11. L’UNCINETTO AL POTERE parte I
dunque oggi. oggi io mi trovo d’accordo con quanto ha detto il Presidente della Repubblica Italiana all’Università Bocconi di Milano. oggi non ho voglia di dire che mi innervosisce l’outing del “sciur” Barilla e non ho voglia di dire che appoggio il giusto feedback di Dario Fo. oggi non mi piacciono molte parole che mi hanno mio malgrado attraversato, al bar, alla radio, nelle conversazioni degli altri. (altro…)
IL MEDICO DI BASE (dalla Rubrica Sciocchezzaio)
Racchiuso tra le rassicuranti pareti di uno studio finto-sobrio, il diploma di laurea e di specializzazione in branchie incongrue regolarmente esibiti, il camice indossato come un cappotto, uno stetoscopio impolverato appoggiato alla scrivania su cui giacciono il portatile, la stampante, il ricettario e alcune confezioni di farmaci spesso scaduti, il medico di base è , per definizione, un incompetente. (altro…)
DIZIONARIO IRRAGIONEVOLE DELL’AMORE E DI ALTRO 10
la mente è un avverbio di modo.
realistica_mente
irrealistica_mente
antica_mente
attual_mente (altro…)
IL FERRAGOSTO DI EVA PROUD
1- a ferragosto FORTUNATAMENTE ho lavorato come cameriera. e con questo avverbio di modo liquido tesi, antitesi e teoremi sul ferragosto, sia da un punto di vista personalissimo (meglio lavorare che non avere con chi festeggiarlo) ma anche da un punto di vista sociologico. (altro…)